La posizione del lago, situato in una conca e circondato da montagne divise da numerose valli che arrivano fino alle rive fa sì che, le acque lariane, in particolare quelle del ramo di Lecco e dell’Alto Lario, siano sempre soggette ad una gran varietà di correnti d’aria e che le condizioni dello specchi d’acqua siano facilmente soggette a bruschi cambiamenti.
La navigazione a vela sul lago non è facile e può riservare delle sorprese; da una situazione di relativa calma si può passare all’improvviso a un forte vento con acque agitate e burrascose, così come da una navigazione veloce con un buon vento si può passare alla calma più totale e rimanere per ore quasi fermi in mezzo al lago.
Questa incostanza dei venti fa del lago un’ottima palestra di vela. Lungo le coste si trovano numerosi circoli e scuole di vela e, durante la stagione, si tengono molte regate veliche anche internazionali.
|